Il trattamento con un agrofarmaco deve essere l'ultima soluzione da adottare per il controllo della peronospora su rucola
Prima di tutto si dobbiamo utilizzare altre tecniche:
diradare la semina--> agevoliamo così la ventilazione
trattare ed irrigare la mattina--> permettiamo alla foglia di asciugarsi prima del tramonto
serre alte e corte--> favoriamo la ventilazione
gestione oculata dell'irrigazione--> la rucola ha una radice fittonante, ovvero vuole poca acqua. Quando si nota un leggero ingiallimento della foglia, è dovuto ad eccesso di acqua! non certo a (pseudo) carenze nutritive. La rucola è abituata a crescere sui muri (Diplotaxis muralis), dove di acqua ne arriva poca.
In condizioni di forte umidità ambientale si possono effettuare trattamenti con prodotti registrati quali: fosetyl Al, fosetyl Al + fenamidone, mandipropanid, metalaxyl+rame, propamocarb+fosetyl.
Il più efficace, data anche la sua alta sistemia, il basso rischio di resistenza (FRAC code 33 - Low risk) ed eminentemente preventivo è il Fosetyl Al. Da poco registrato su rucola come molecola singola, in precedenza registrato solo insieme al propamocarb.
Nessun commento:
Posta un commento